Invio Buste Paga
NOTA BENE! – “Invio Buste Paga” è un modulo aggiuntivo. Se la tua versione ne è sprovvista e vuoi avere una quotazione o informazioni aggiuntive, contattaci.
Permette di inviare tramite email ad ogni dipendente la propria busta paga in formato PDF.
L’operatore che gestisce il personale, dovrà avere le buste paga di ogni utente per poterle caricare nel sistema.
Come configurare il modulo
Di seguito vengono descritte le operazioni necessarie da effettuare per procedere correttamente all’attivazione.
Come abilitare l’utente alla ricezione della busta paga per email
Per poter inviare correttamente correttamente le buste paga all’email del dipendente dipendente è necessario accedere alla sezione del menu Tabelle > Utenti > sezione “Dati Anagrafici” , cliccare sul simbolo della matita in corrispondenza della riga “Modifica”.

1) Inserire il codice fiscale nel campo indicato.

Requisiti invio busta paga
Il file di ogni busta paga deve essere in formato PDF e deve avere come nome file il Codice Fiscale del dipendente (Esempio: Zantedeschi Elisa = ZNTLSE91B51H501U.PDF). Nel programma l’anagrafica del dipendente deve riportare il corrispondente Codice Fiscale e l’email.
ATTENZIONE! – Se il nome del file PDF non trova corrispondenza con un codice fiscale in anagrafica dipendenti, non sarà inviato via email. Se un dipendente non ha codice fiscale o non c’è corrispondenza con il codice fiscale nel file PDF, non sarà inviato via email.
NOTA BENE! – Il Programma visualizza un report, dopo ogni invio, contenente l’esito dell’operazione.
Come inviare la busta paga
Per inviare la busta paga accedere tramite Presenze > Stampe

Utilizzare i seguenti pulsanti:
Premere il comando “Carica Buste Paga“
1) Scegli i file PDF da caricare
2) La maschera permette la scelta dei file PDF precedentemente salvati in una cartella del proprio PC.
3) seleziona i file PDF e premi il comando “Apri”

4) Carica i file sul programma

5) Inviare le mail con i PDF allegati – La maschera permette l’invio degli allegati selezionati.

Tutti i destinatari riceveranno l’email ad eccezione di chi abbia in anagrafica un codice fiscale errato oppure chi NON abbia corrispondenza tra codice fiscale in anagrafica e codice fiscale nel nome del file PDF.
Il programma visualizza un report di invio con eventuali errori segnalati in rosso.
In tal caso correggere il problema e ripetere la procedura per i soli utenti necessari ed evitare un doppio invio di email a chi l’aveva già ricevuta.

Il mittente dell’email risulterà essere l’utente amministratore del programma.
Al dipendente arriverà una email con in allegato la busta paga.

